- adiáforo
- adiáforo adj. Que não tem a máxima importância. = ACESSÓRIO, DISPENSÁVEL ≠ ESSENCIAL‣ Etimologia: grego adiáphoros, -os, -on
Dicionário da Língua Portuguesa . 2012.
Dicionário da Língua Portuguesa . 2012.
adiaforo — a·di·à·fo·ro agg. 1. TS filos. nella filosofia cinica e stoica, di ciò che non è né buono né cattivo, né desiderabile né indesiderabile Sinonimi: indifferente. 2. TS teol. di istituto o comportamento, non comprovato né condannato dall autorità… … Dizionario italiano
adiaforo — pl.m. adiafori sing.f. adiafora pl.f. adiafore … Dizionario dei sinonimi e contrari
indifferente — in·dif·fe·rèn·te agg., s.m. e f. FO 1a. agg., di qcs., che equivale a un altra per importanza o interesse: che vada o no è indifferente, la montagna o il mare per me è indifferente Sinonimi: identico, uguale. Contrari: differente, diverso. 1b.… … Dizionario italiano
indifferente — /indif:e rɛnte/ [dal lat. indifferens entis, der. del part. pres. di differre differire , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. a. [di cosa che non appare in nulla preferibile ad altra: andare a piedi o in auto è cosa i. per me ] ▶◀ uguale.… … Enciclopedia Italiana
adiaforisi — ADIAFORISÍ, adiaforisesc, vb. IV. tranz. (înv.) A fi indiferent, nepăsător faţă de cineva sau de ceva. [pr.: di a ] – ngr. adiaforo, viit. adiaforiso. Trimis de cornel, 20.01.2006. Sursa: DLRM … Dicționar Român
agnostico — /a ɲɔstiko/ [dall ingl. agnostic, der. del gr. ágnōstos ignoto ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [relativo all agnosticismo]. 2. (estens.) [di persona che ostenta indifferenza per fatti o problemi particolari] ▶◀ (non com.) adiaforo,… … Enciclopedia Italiana
apatico — /a patiko/ agg. [der. di apatia ] (pl. m. ci ). [che dimostra apatia] ▶◀ abulico, accidioso, (lett.) adiàforo, fiacco, freddo, impassibile, imperturbabile, indifferente, indolente, inerte, insensibile, irresoluto, passivo, pigro, [di sguardo e… … Enciclopedia Italiana
insensibile — /insen sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis sensibile , col pref. in in 2 ]. 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i. ] ▶◀ impercettibile, inavvertibile. ↑ insignificante, irrilevante, irrisorio,… … Enciclopedia Italiana
stoico — / stɔiko/ [dal lat. stoĭcus, adattam. del gr. stōïkós che appartiene alla filosofia della Stoa ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [dello stoicismo: i filosofi s. ; la scuola s. ]. 2. (estens.) [che sopporta con stoicismo dolori e avversità:… … Enciclopedia Italiana